Il regolamento UE sulla tassonomia è una componente cruciale del Piano europeo per gli investimenti nel Green Deal. L'obiettivo generale di questa strategia è incoraggiare il passaggio a investimenti sostenibili. Il regolamento sulla tassonomia dell'UE si concentra in particolare sulla fornitura di un quadro standardizzato per la classificazione delle attività economiche sostenibili dal punto di vista ambientale. Stabilendo criteri e linee guida chiari, il regolamento mira a riorientare gli investimenti verso attività che contribuiscono agli obiettivi di sostenibilità dell'UE e che facilitano la transizione verso un'economia sostenibile e a basse emissioni di carbonio. Il regolamento svolge un ruolo importante nel promuovere la trasparenza, la coerenza e la responsabilità della finanza sostenibile, favorendo l'allineamento degli investimenti con gli obiettivi climatici ed energetici dell'UE.