Confess

CHI SIAMO

CONFESS è un progetto europeo composto da un consorzio che comprende Repubblica Ceca, Germania e Italia.

COORDINATORE

Istituto di Sostenibilità in Ingegneria Civile(Università RWTH Aachen

Image hover effect image

L'Istituto di Sostenibilità in Ingegneria Civile ha iniziato la sua attività il 1° giugno 2017, nell'ambito della Facoltà di Ingegneria Civile dell'Università RWTH Aachen. Nelle sue attività quotidiane, l'INaB affronta la sfida dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale. Mentre la protezione del nostro pianeta e il suo sviluppo sostenibile sono nell'agenda politica, la sua attuazione rimane una sfida importante nella pratica quotidiana.

CONSORZIO

Dipartimento di Finanza (Bfw) Università RWTH Aachen

Il Dipartimento di Finanza (BFW) dell'Università RWTH di Aquisgrana ha iniziato la sua attività sotto la guida di Wolfgang Breuer nel 2000. La ricerca e l'insegnamento del BFW si concentrano sulle attività di finanziamento e di investimento delle imprese, con una forte enfasi sulla responsabilità sociale d'impresa (CSR).

Climate & Company

L'obiettivo del think tank è quello di supportare i decisori nel settore della finanza climatica e sostenibile. Il team è composto da esperti provenienti dalle istituzioni europee, dal settore finanziario e dalla ricerca e vanta una notevole esperienza nella conduzione di piattaforme e gruppi di lavoro incentrati sulla finanza sostenibile.

INTERNATIONAL SUSTAINABLE FINANCE CENTER (ISFC)

I’International Sustainable Finance Centre è un'organizzazione no-profit indipendente, apolitica e orientata all'impatto, il cui obiettivo è condurre ricerche approfondite sui temi della finanza sostenibile. Il Centro si avvale di conoscenze specialistiche e di soluzioni politiche pratiche per informare il dibattito pubblico e la politica in materia di finanza sostenibile.

UNIVERSITÀ TECNICA CECA DI PRAGA (CVUT)

Il Dipartimento di economia, gestione e scienze umane dell'Università tecnica ceca di Praga collega l'economia con gli studi tecnici e tecnologici specifici della Facoltà di ingegneria elettrica. Il Dipartimento si occupa di economia e gestione dell'energia e dell'ingegneria elettrica.

Circular s.r.l. (Circular)

Circular è una piccola società di consulenza che si occupa di temi legati alla sostenibilità, tra cui l'efficienza energetica, l'impatto ambientale, la finanza sostenibile e l'economia circolare. L'amministratore delegato dell'azienda è un ingegnere meccanico con un dottorato di ricerca in energia e 20 anni di esperienza nel settore dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.

Informazioni sul progetto

Data di inizio:
01.11.2022

1,731,164.50 €
finanziamento UE 

Data di conclusione del progetto:
31.10.2025

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner